logo falzea SLOGAN

  1. Narrativa
  2. Gialli/Fantasy
  3. Saggistica
  4. BAMBINI/RAGAZZI
  5. Young Adults

I lunghi capelli sono i primi a bruciare, poi le fiamme attaccano il viso e lo divorano senza sosta, mentre le urla continuano e divengono più acute e insopportabili da sentire… mentre la carne annerisce, esplode e cade e il sangue sfrigola ed evapora…Finalmente, anche la morte ha pietà di lei e decide di farla cadere per sempre…

Fabrizio Carollo , LA SPADA DI SELCE

  • Fabrizio Carollo
  • Pina Tripodi
  • Manuel De Angelis
  • Cosimo Sframeli
  • Marina Nunziato

Novità

In primo piano

libri del mese

Blog d'autore

blog dei nostri autori

Corrado Alvaro viaggia in Russia nel 1934 e pubblica i Maestri del diluvio. Viaggio nella Russia sovietica nel 1935. La presente edizione a questo volume aggiunge la Prefazione a un’antologia di Novelle russe del 1920 e una ventina di articoli pubblicati dal 1935 al 1955, alcuni dei quali mai ripresi in raccolta, sono racconti e poemetti in prosa; le lettere alla moglie dalla Russia; il capitolo sul soggiorno del 1943 del diario Quasi una vita e frammenti del 1946, del 1953, del 1955 e del 1956 dal postumo Ultimo diario. Oltre alla dettagliata Introduzione, la Nota ai testi confronta gli articoli sulla Russia del 1934 e il libro del 1935, e paragona la prima edizione di questo al seconda del 1943.


Corrado Alvaro - I MAESTRI DEL DILUVIO
SKU 1006
€24,00

Questa raccolta riunisce le corrispondenze, i saggi, i racconti, le lettere e i capitoli dei diari sulla Francia, con una dettagliata Introduzione e un’accurata Nota ai testi, come i precedenti volumi sui viaggi in Germania, in Turchia e in Russia. A Parigi Alvaro soggiorna dalla fine del 1921 al luglio 1922; vi è invitato nel 1936 per l’anniversario del Simbolismo e visita Rouen, Bourges e la Provenza; nell’ottobre 1950, è corrispondente del quotidiano "La stampa" a Parigi. Nella cinquantina di articoli, nelle dieci novelle, di cui tre mai pubblicate se non in quotidiani o periodici, nelle venti lettere e negli appunti dei diari, si delinea una visione di Parigi estremamente originale. La metropoli, che sa tornare campestre all’alba, delle corrispondenze Corrado Alvaro fa poemetti in prosa, e a chi sa scoprirla rivela la creatività, essendo Parigi l’invenzione di ognuno e la patria di tutti.


Corrado Alvaro - COLORE DI PARIGI
SKU 1007
€24,00

Il volume vuole offrire un contributo al problema dell’educazione, intesa nel senso più ampio del termine che significa formazione alla vita personale e sociale. Come orientarsi in piena tempesta educativa? Studiosi ed esperti offrono una bussola per tentare di ritrovare la giusta via.


PARLIAMO DI EDUCAZIONE
SKU 1017
€12,50

Il saggio vuole offrire un contributo a un problema che riguarda il singolo e la società: il malessere psichico. Nell’antichità e nel Medioevo era considerato una forma di pazzia di origine sovrannaturale, divina o demoniaca. A partire dall’illuminismo tale patologia è stata inserita nell’ambito della medicina. Quali gli sviluppi compiuti da allora a oggi? Tre le discipline che si occupano di questa inquietante patologia: la psichiatria, la psicoanalisi e la psicologia. Le pagine di questo libro accolgono numerose testimonianze dei maggiori esperti della materia.


IL POZZO DI BABELE
SKU 1018
€15,00