logo falzea SLOGAN

  1. Narrativa
  2. Gialli/Fantasy
  3. Saggistica
  4. BAMBINI/RAGAZZI
  5. Young Adults

I lunghi capelli sono i primi a bruciare, poi le fiamme attaccano il viso e lo divorano senza sosta, mentre le urla continuano e divengono più acute e insopportabili da sentire… mentre la carne annerisce, esplode e cade e il sangue sfrigola ed evapora…Finalmente, anche la morte ha pietà di lei e decide di farla cadere per sempre…

Fabrizio Carollo , LA SPADA DI SELCE

  • Fabrizio Carollo
  • Pina Tripodi
  • Manuel De Angelis
  • Cosimo Sframeli
  • Marina Nunziato

Novità

In primo piano

libri del mese

Blog d'autore

blog dei nostri autori

Ogni fenomeno deviante è stato sempre contrastato da forze di segno inverso. Non vi è prevaricazione che non abbia originato una reazione da parte di chi non sopporta i soprusi, ma quando essa è attuata da quello che potremmo definire il male organizzato, se manca il supporto dello Stato, ben poco può fare il singolo cittadino. Così è stato per la ’ndrangheta.
La lotta vera, quella, per intenderci, dello Stato, non è stata mai costante: a volte energica, altre fiacca e, in taluni momenti, dormiente, spesso basata su una erronea comprensione del fenomeno. La visione della ’ndrangheta qui esaminata non è quella sociologica, antropologica, storica, ma quella che scaturisce dal lavoro dei magistrati e delle forze di polizia; quella che si delinea analizzando rapporti giudiziari, processi penali e relative sentenze. Questi documenti raccontano la storia del contrasto alla ’ndrangheta, il contrasto vero, intendiamo, soprattutto quello che è stato attuato, quando ciò è avvenuto, in silenzio, con scarsi mezzi e risorse carenti, a rischio della vita.
Non mancano testimonianze dirette di coloro che si sono opposti alla triste ideologia mafiosa, che hanno vissuto la terribile piaga dei sequestri di persona, siano essi magistrati o gente comune, a volte pagandone le conseguenze, altre ottenendo piccole ma significative vittorie. Non si è resistito alla tentazione di offrirvi un viaggio breve ma suggestivo nel mondo della simbologia e del linguaggio della ’ndrangheta, convinti che per contrastarla efficacemente bisogna innanzitutto comprenderne le profonde e robuste radici culturali.




A ‘NDRANGHETA
SKU 6817
€15,00

Il processo di globalizzazione che ha investito, e investe tuttora, le scelte politiche, sociali ed economiche dei singoli Paesi e dell’intero pianeta, impone nuovi metodi di indagine per ciò che riguarda le scienze sociali.
I problemi, le crisi e i mutamenti generatisi, devono essere affrontati con strumenti nuovi, superando gli steccati tra le diverse scienze.
Formazione, conoscenza, apprendimento, organizzazione e processi decisionali, se interagiscono, possono diventare il nuovo modello di sviluppo del nuovo secolo.


APPRENDERE E INNOVARE
SKU 12817
€12,00

“Certo educare non è mai stato facile ed oggi sembra diventare sempre più difficile”, dice il Papa Emerito, che assolutamente non è un invito a buttare la spugna, ma il desiderio e una richiesta accorata ad affrontare la grave crisi pedagogica con maggiore slancio e dedizione. E’ un grido di risveglio di fronte ad un fenomeno che rischia
di far assopire le coscienze e che invece esige la consapevolezza di una risposta indifferibile.


L’EDUCATORE PER MINORI
SKU 12818
€12,00

Esoterismo è un termine utilizzato per evocare conoscenze segrete e misteriose, ma di cui si ignora spesso il significato più autentico.
Si tratta di una visione del mondo che si diffuse dal Nilo alla Mezzaluna Fertile, dall’Indo al Fiume Giallo, grazie a neolitiche civiltà agricole prive di scrittura che ci hanno lasciato fondamentali simboli ed archetipi. Buddhismo, Tao, Zoroastrismo ed Ebraismo ne furono intrisi, e il Mito di Cristo ne è stata forse la più potente rielaborazione. Ad Occidente questa antica conoscenza si ridusse nel tempo ad occupare delle nicchie culturali iniziatiche quali furono Gnosi, Ermetismo e Alchimia.
Nel medioevo europeo ebbe un momento di particolare successo, ispirando il pensiero di personaggi d’eccezione quali Dante e Giordano Bruno, e quello di organizzazioni segrete quali i Rosacroce, gli Illuminati e la Massoneria. Ma nella nostra moderna cultura collettiva, cosa rimane oggi di quell’ arcana memoria?


Book Trailer

youtu.be/cMWSioS1fd4




Domenico Rosaci - ARCANA MEMORIA
SKU 12819
€14,00