logo falzea SLOGAN

  1. Narrativa
  2. Gialli/Fantasy
  3. Saggistica
  4. BAMBINI/RAGAZZI
  5. Young Adults

I lunghi capelli sono i primi a bruciare, poi le fiamme attaccano il viso e lo divorano senza sosta, mentre le urla continuano e divengono più acute e insopportabili da sentire… mentre la carne annerisce, esplode e cade e il sangue sfrigola ed evapora…Finalmente, anche la morte ha pietà di lei e decide di farla cadere per sempre…

Fabrizio Carollo , LA SPADA DI SELCE

  • Fabrizio Carollo
  • Pina Tripodi
  • Manuel De Angelis
  • Cosimo Sframeli
  • Marina Nunziato

Novità

In primo piano

libri del mese

Blog d'autore

blog dei nostri autori

Il mare di Cala degli Inglesi.
Un mare fraterno, che staziona come una casa, una strada, una collina, una montagna.
Per me è lo stesso da sempre, fermo, sonnacchioso o saettante, alimentato da una corrente interna che rigenera se stessa da milioni di anni.
Un mare che non temo, che sento amico, di una amicizia che non tradisce, dono meraviglioso da vivere con i sensi e l’emozione che infiamma.
Lo guardi e ti è padre, madre, fratello, sorella, amante.
Il mare di Cala degli Inglesi.
Diverso da ogni mare dell’universo, diverso da ogni mare tremitese, diverso perché è il mare di casa.



RICORDI DI UN ISOLA
SKU 12821
€12,90

“Uno spicchio di luna, alto nel cielo,
illuminava flebilmente la spianata inferiore di quella
che una volta era stata l’acropoli di Rhegion.
Questo nome, ancora odiato e temuto dai tiranni
che ci governano, era risuonato un tempo da una
sponda all’altra del nostro vasto mare …”


L’Occidente greco stava cambiando rapidamente.
La cieca violenza scorreva nelle vene di uomini senza scrupoli, che furono capaci di disegnare una nuova Magna Grecia, in cui rozzi guerrieri italici presero il posto di artisti, filosofi e artigiani greci. Di fronte a questa ferocia, un pugno di uomini tentò di opporsi contro ogni speranza e una coppia innamorata fu l’ultima trincea che separò la civiltà dalla barbarie. L’utopia di realizzare le più belle monete di ogni tempo tentò di incantare i cuori e addolcire gli animi selvaggi, usando i tipi monetali come Orfeo aveva utilizzato la cetra.
Questa è la storia del più grande incisore di tutti i tempi: il suo nome era Euainetos …


Daniele Castrizio - L’INCISORE
SKU 12825
€13,50

Tre storie... frammenti... segmenti.
Segmenti in cui la memoria scorre intensamente sui binari della vita. La memoria di un giorno di lutto. Un omaggio ad ognuna delle anime che quel triste 2 Agosto ha detto addio al mondo che conosciamo, a causa della follia umana. Tre storie di emozioni, di brevi ma intensi viaggi, tre segmenti separati dal tempo ma uniti dal ricordo e dalla luce della speranza. Tre vicende di fantasia, ispirate a un tragico episodio.


Booktrailer

 



Fabrizio Carollo - SEGMENTI
SKU 14822
€6,00

Si può raccontare la quotidianità delirante con uno sguardo ironico e a tratti divertito?
Tiziana, o meglio il suo alter ego Tizianeda, ci prova.
Lei, che vive nella terra capovolta con uno Sposo Errante e due figli.
Questo libro, tratto dal suo blog da cui prende il titolo, è la storia di una funambola. Come funambole sono tutte le donne che cercano di mantenere compatte le vite che stanno loro intorno, senza dimenticare mai l’essenza femmina, di dirsi chi sono, di raccontarsi. Attraverso le sue giornate, Tizianeda offre il suo sguardo stupito che oscilla tra il riso e la commozione, tra la visione del presente e la nostalgia per un passato che non torna, ma che lascia tracce amorose.
La Medaglia del Rovescio ci conduce dentro le nostre esistenze sbilenche, a volte furenti, a volte tediose, eppure capaci di regalarci attimi di prodigiosa bellezza e di inaspettata felicità.

 

Tiziana Calabrò nasce nel 1970, in una città sbilenca odorosa di acqua e sale del sud suddissimo. Vorrebbe che si scrivesse che ha trascorso infanzia e prima giovinezza in giro per il mondo, facendo esperienze così sorprendenti da incidere nelle sue scelte future. In realtà da sempre abita nella stessa città, nella stessa via, nello stesso palazzo e persino sullo stesso pianerottolo. Tuttavia ha molto viaggiato dentro la sua testa senza l’assunzione di sostanze allucinogene, ma con il supporto benefico di molti romanzi e di una certa attitudine naturale. Di viaggi, quelli veri, poi ne ha fatti, ma non crede abbiano influenzato la sua formazione, però si è molto divertita. Quando era madre di una ragazzina di dieci anni, di un bambino di sei e sposa (condizioni che tuttora conserva), ha deciso di aprire in rete un blog che ha chiamato “La medaglia del rovescio” perché il mestiere di avvocata non appagava le sue esigenze creative. Era il 2012. Dal blog è nato uno spettacolo, anzi due e ora anche questo libro. Dal 2012, Tiziana, è salita sul filo del funambolo e da lì non scende più.

 

SEGUILA SU:


www.lamedagliadelrovescio.it

 

 

Lamedagliadelrovescio di Tizianeda




Tiziana Calabro' - LA MEDAGLIA DEL ROVESCIO
SKU 15823
€13,00